Notizie
25/09/2025Sardegna in Prima Linea per l’Ambiente: Ritorna il Progetto CEAS Aperti 2025Dal 25 settembre al 16 ottobre i Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (CEAS) della Sardegna accoglieranno cittadini e visitatori con attività, eventi e laboratori dedicati alla tutela del territorio e dell’acqua, bene comune da proteggere.
14/07/2025Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli “effetti speciali” del nuovo spot InfeasUn’aula, una classe attenta e un maestro d’eccezione: così prende vita “Infeas – Maestri di effetti speciali (sull’ambiente)”, il nostro nuovo spot per la campagna di comunicazione 2025. A guidare gli studenti in questa lezione fuori dal comune è Simone Coco, Visual Effects Supervisor sardo, due nomination agli Oscar....
09/06/2025Al via “UN BELL’AMBIENTE”, il nuovo video podcast dedicato alla sostenibilità in Sardegna!Dal 10 Giugno prende ufficialmente il via “Un bell’Ambiente. Tutti i nodi vengono al podcast”, il nuovo video podcast nato per raccontare in modo originale e coinvolgente le principali tematiche globali legate alla sostenibilità ambientale, alla tutela del territorio e all’educazione alla cittadinanza attiva.
25/05/2025CEAS Aperti 2025 – Avviso pubblico per la partecipazione dei CEAS non accreditati al progetto di rete promosso dal Comune di Tempio PausaniaPubblicato l’avviso per l’adesione alla quarta edizione di “CEAS Aperti 2025 – Il futuro è scritto sull’acqua”, manifestazione regionale promossa dal Comune di Tempio Pausania. Gli enti titolari di CEAS non accreditati, iscritti alla Sezione A del RERC, possono partecipare inviando domanda entro il 31 maggio 2025
12/05/2025Aggiornamento del Registro Regionale dei CEAS (RERC) – sez. A “CEAS non accreditati”Il CEAS “GEOPunto” del Comune di Iglesias è stato ufficialmente iscritto nella sezione A del Registro Regionale dei Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (RERC). Il registro, aggiornato al 10 maggio 2025, è consultabile online.
11/02/2025Primo Workshop regionale del Progetto DesirMEDA Massama il primo workshop regionale del progetto DESIRMED sulle soluzioni naturali per affrontare le sfide climatiche nelle aree costiere della Sardegna.
12/01/2025Aggiornamento del Registro Regionale dei CEAS (RERC) – sez. A “CEAS non accreditati”Aggiornato il Registro Regionale dei CEAS – sez. A con l’iscrizione del nuovo CEAS “GEOPunto” del Comune di Iglesias.
06/11/2024Aggiornamento del Registro Regionale dei CEAS (RERC) – sez. A “CEAS non accreditati”Aggiornato il Registro Regionale dei CEAS – sez. A con l’iscrizione del CEAS “Sinis Montiferru” del Comune di Narbolia.
25/09/2024Graduatoria dei progetti idonei CEASApprovata la graduatoria dei progetti idonei al finanziamento per l’educazione allo sviluppo sostenibile e cittadinanza globale, con i primi 47 progetti destinati a ricevere il contributo regionale.
24/09/2024CEAS Aperti 2024 - Insieme per le Terre del Futuro - III° EdizioneDal 24 Settembre al 15 Ottobre torna CEAS Aperti, l’evento di carattere regionale che coinvolge i nostri Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità della Sardegna.
03/03/2024Nuovo Regolamento SIQUASApprovato l’aggiornamento del Regolamento INFEAS, del Patto etico e del Sistema di Indicatori di Qualità Sardegna (SIQUAS) per l’accreditamento CEAS, con istituzione e articolazione del nuovo Registro Regionale (sez. A, B, C) disponibile online.
15/02/2024Segnalibro amico dell’ambienteRealizzato in collaborazione con Laugh_lau, il “Segnalibro amico dell’ambiente” in carta riciclata applica la regola delle 4R e si integra con le attività CEAS su incendi, cambiamenti climatici ed economia circolare.
22/09/2023Incendi e Cambiamenti ClimaticiCoinvolti i CEAS regionali in attività educative e di sensibilizzazione per comprendere l’impatto dei cambiamenti climatici sugli incendi boschivi e promuovere strategie di prevenzione.
21/09/2023Stage di apnea ‘Apnea profonda in assetto costante’A Portoscuso lo stage di apnea “Apnea profonda in assetto costante”, organizzato da ASD Acqua di Mare con la campionessa Alessia Zecchini, unisce eccellenza sportiva e impegno contro l’inquinamento da plastiche in mare.
09/08/2023Il progetto di rete ‘Plastiche ed economia circolare’Coinvolgendo i CEAS regionali, il progetto di rete “Plastiche ed economia circolare” promuove attività di sensibilizzazione e formazione per trasformare la plastica da rifiuto a risorsa nel modello circolare.
16/04/2023CEAS APERTI 2023– Vivere la natura tutti insieme – II° EDIZIONELa seconda edizione di Ceas Aperti - Vivere La Natura Tutti Insieme
CEAS APERTI 2024 – Insieme per le terre del futuro – III° EDIZIONEDal 24 settembre al 15 ottobre oltre 70 eventi gratuiti in 45 CEAS della Sardegna sul tema del suolo per esplorare, educare e valorizzare le risorse ambientali.