CEAS APERTI | Seguiamo il Percorso dell'Acqua: percorrendo la Collina e attraversando il Fiume Arriviamo al Mare

Escursione

Escursione guidata alla scoperta dei fiumi che incontrano il mare. Percorso lungo km 12.500 che si snoda su stradine e larghi sentieri con un dislivello partendo da Montevecchio di 352 metri sul livello del mare tra boschi di lecci e sughere (areale del cervo sardo) e fiancheggia un piccolo fiume.  Un percorso che si ricopre di tanti colori per la fioritura della macchia mediterranea e non solo, è possibile osservare ambienti che cambiano continuamente, con vegetazione e fiori particolari, tra cui alcuni endemismi, attraversare piccoli fiumi e arrivare poi al più grande sistema dunale d'Europa, le Dune di Piscinas, dove la macchia lascia il posto a numerosi esemplari di Ginepro Coccolone. Una passeggiata immersi nella natura per OSSERVARE il meraviglioso territorio in cui abbiamo il privilegio di vivere e scoprire il percorso dei fiumi che incontrano il mare.

Si consigliano:

  • Scarpe da Trekking o scarpe antiscivolo comode per la camminata
  • Una buona scorta d’acqua
  • Cibo e bevande a discrezione di ciascuno
  • Vestirsi a strati con abbigliamento comodo

 

LIVELLO TURISTICO (T) 

Evento gratuito su prenotazione chiamando al 3396939435 – 3470462468 (Ceas di Ingurtosu) entro il 5 ottobre 2025

In caso di condizioni meteo avverse non verrà svolta l’escursione ma verrà messa a disposizione la sede del Ceas dove verrà svolto un seminario informativo sul tema dell’ACQUA BENE COMUNE facendo riferimento all’obiettivo dell’Agenda 2030 a cura delle operatrici del Ceas di Ingurtosu.

Copertina Ceas Aperti del Ceas di Arbus

Data inizio:12/10/2025
|06:00
Data fine:12/10/2025
|11:30
Luogo:Montevecchio Borgo Minerario
Indirizzo:Nei pressi del Palazzo della Direzione della Miniera di Montevecchio
A chi è rivolto:
Cittadini
Pubblicato da:
imageCEAS di Ingurtosu
Documenti correlati
--