Plastiche ed Economia Circolare
Il progetto "Plastiche ed Economia Circolare" nasce con l’obiettivo di sensibilizzare studenti e comunità locali sul problema dell’inquinamento da plastica e promuovere un cambiamento culturale verso una gestione più sostenibile delle risorse.
Attraverso attività educative, incontri, laboratori, mostre e campagne di comunicazione, il progetto affronta temi fondamentali come:
- l’impatto ambientale della plastica monouso;
- il fenomeno del marine litter e le sue conseguenze sugli ecosistemi marini;
- le difficoltà legate allo smaltimento e al riciclo delle plastiche;
- il ruolo dell’economia circolare come soluzione al modello lineare usa-e-getta;
- le buone pratiche per ridurre, riutilizzare e trasformare la plastica da rifiuto a risorsa.
Il progetto coinvolge i CEAS della rete I.N.F.E.A.S. della Sardegna, attivando un’ampia rete di iniziative sul territorio da settembre a giugno, con il coordinamento della Città Metropolitana di Cagliari e il sostegno della Regione Sardegna.

Notizie dal Progetto
Resta aggiornato con le ultime news che riguardano questo progetto
Eventi del Progetto
Tutti gli appuntamenti da non perdere dedicati al progetto.