Incendi e Cambiamenti Climatici

Il progetto "Incendi e Cambiamenti Climatici" nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le comunità locali, in particolare i giovani, sul legame sempre più stretto tra il cambiamento climatico e l’aumento della frequenza, intensità e impatto degli incendi boschivi.

Attraverso percorsi educativi, laboratori, attività sul campo, incontri con esperti e campagne di comunicazione, il progetto affronta tematiche cruciali come:

  • le cause naturali e antropiche degli incendi;
  • l’influenza del riscaldamento globale sui cicli stagionali e sulle condizioni meteorologiche estreme;
  • le conseguenze ecologiche, sociali ed economiche degli incendi;
  • la prevenzione attiva e il ruolo delle comunità locali;
  • le buone pratiche per adattarsi e mitigare gli effetti del cambiamento climatico.

Il progetto si sviluppa all’interno dei CEAS, coinvolgendo scuole, amministrazioni, volontariato e cittadini in un percorso partecipativo, multidisciplinare e territoriale, con l’obiettivo di costruire consapevolezza, responsabilità e azioni concrete di tutela del territorio.

"Incendi e Cambiamenti Climatici" è un’opportunità per formare cittadini più informati e pronti ad affrontare le sfide ambientali del presente e del futuro, promuovendo una cultura della prevenzione, della resilienza e della sostenibilità.

Un fiammifero acceso con fiamma arancione su sfondo nero

Notizie dal Progetto

Resta aggiornato con le ultime news che riguardano questo progetto

Eventi del Progetto

Tutti gli appuntamenti da non perdere dedicati al progetto.