Attività di sensibilizzazione e formazione rivolta alla cittadinanza (adulti e ragazzi) per riflettere insieme sull’acqua in tutte le sue forme e utilizzi attraverso un’esperienza artistica collettiva sul tema “Gonnosfanadiga e l’acqua”.
Il laboratorio intende unire arte, partecipazione e sostenibilità in un’esperienza creativa, accessibile e coinvolgente. Un’occasione per intrecciare emozioni, idee, colori e acqua, rafforzando il senso di comunità attraverso l’espressione artistica.
La partecipazione al laboratorio è GRATUITA previa PRENOTAZIONE fino ad esaurimento posti (numero massimo partecipanti 25 pax).
L’attività si svolgerà all’aperto, presso il Parco Sa Pira Mebi, via Dessì - Gonnosfanadiga, in data Venerdì 10 Ottobre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Qualora le condizioni meteo siano avverse il laboratorio si svolgerà presso la sede del CEAS, ex Montegranatico, via Roma 76 – Gonnosfanadiga.
Il programma nel dettaglio:
Il laboratorio di disegno naturalistico si propone come una masterclass artistica partecipata, guidata dall’artista e docente d’arte Michele Gerra. Un modo nuovo per entrare in connessione con la natura, coltivando la passione del disegno e sviluppando la propria creatività. Tema delle opere artistiche sarà Gonnosfanadiga e l’acqua. I materiali per il laboratorio saranno messi a disposizione dal CEAS.
Ogni partecipante potrà realizzare un’opera artistica utilizzando colori ad acqua, seguendo le indicazioni tecniche e creative dell’artista.
L’esperienza si svolgerà in un ambiente inclusivo e non competitivo, volto a valorizzare l’espressione individuale e il contributo di ciascuno. Al termine dell’attività, tutte le opere entreranno a far parte di una galleria collettiva curata dal CEAS.
L’evento è aperto a tutte le persone interessate. Per garantire la qualità dell’esperienza e un adeguato supporto didattico, il laboratorio sarà a numero chiuso, previa prenotazione. L’attività, tuttavia, sarà aperta a tutti e consente a chiunque di assistere e lasciarsi ispirare. In questo modo, partecipanti e semplici uditori, potranno essere stimolati alla riflessione sul legame tra arte, natura e comunità e comprendere, attraverso l’arte, l’importanza dell’Acqua bene comune.
Per info e prenotazioni – Contatti: CEAS Monte Linas – 3477508430 – ceasmontelinas@gmail.com

