Evento dedicato alla scoperta del legame profondo per la comunità di Lodè con l'acqua e la terra, elementi vitali che hanno plasmato la sua storia, le sue tradizioni e la sua cultura enogastronomica.
Info e Prenotazioni: e-mail: ceasmontalbolode@gmail.com; Tel. 340 152 9566
Attività:
L'Acqua a Lodè: Storie e Tradizioni
La Tradizione del Pane di Lodè: un focus speciale sarà dedicato alla panificazione locale. Partendo dalla centralità dell’acqua nella realizzazione dei pani, esploreremo i diversi tipi di pane che si realizzano a Lodè, scoprendo i loro significati legati alle differenti ricorrenze e festività.
Attività Pratica di Campo: La Semina del Grano
Introduzione al ciclo del grano, raccontato in un'ottica di sostenibilità ambientale. Sarà evidenziata l'importanza cruciale dell'acqua in ogni fase della coltivazione e illustrate le pratiche agricole rispettose dell'ambiente, come la gestione efficiente dell’acqua.
I partecipanti saranno coinvolti direttamente nella semina del grano, un'esperienza concreta che permetterà di connettersi con la terra e comprendere il primo passo della produzione alimentare.
Laboratorio di panificazione
Preparazione del pane tradizionale da parte dei partecipanti utilizzando farine locali o biologiche, focalizzandosi sull'uso consapevole dell'acqua. Sarà un'occasione per imparare tecniche antiche e riscoprire il valore di un alimento base, simbolo di cultura e sostenibilità.
L'Orto Sostenibile
Descrizione delletecniche di coltivazione sostenibile e l'importanza di un uso efficiente dell'acqua (pacciamatura, raccolta dell'acqua piovana, scelta di piante autoctone e sistemi di irrigazione efficienti).
Degustazione di prodotti tipici.
In caso maltempo le attività si svolgeranno nei locali dell'azienda agrituristica.

