CEAS Monte Minerva − Comune di Villanova Monteleone

Indirizzo: Tenuta Minerva, località Monte Minerva - 07019 Villanova Monteleone (SS)

E-mail: info@cicale.net

Telefono: 347 6233721; 349 2522582

Soggetto titolare: Comune di Villanova Monteleone

Referente:

E-mail: comune.villanovamonteleone@halleycert.it

Telefono: 079 960406

Soggetto gestore: Associazione Cicale

Referente: Adriana Casu

E-mail: info@cicale.net

Telefono: 079 975123 - 347 6233721

Tematiche:

Le attività principali del CEAS

Il CEAS Monte Minerva realizza attività basate sulla fruizione contemporanea, ma diversificata, sia per gli adulti che per i bambini, permettendo la partecipazione di interi nuclei familiari.

Nelle offerte per la scuola pone sempre in evidenza il tema della sostenibilità coinvolgendo i bambini/ragazzi in una riflessione sui propri comportamenti e sulle proprie responsabilità rispetto all’ambiente.

La sua collocazione geografica e le strutture a disposizione del CEAS permettono l’organizzazione di corsi e laboratori anche residenziali, oltre a mostre, concerti e proiezioni cinematografiche.

 

Obiettivi e compiti

Il CEAS Monte Minerva vuole creare occasioni formative-informative destinate prevalentemente ad un pubblico adulto nell’ottica di una educazione permanente. Oltre agli adulti del territorio il CEAS vuole coinvolgere anche il turista per una fruizione ecosostenibile e consapevole del valore culturale e storico dei luoghi.

In tali processi sono coinvolti i settori tradizionali, attorno ai quali può attivarsi un sistema di inter-relazioni finalizzate allo sviluppo integrato e coeso dell’area.

L’esperienza condivisa diventa occasione di scambio intergenerazionale e crescita comune.

Il CEAS ha realizzato, in questi anni, interventi innovativi sperimentando forme comunicative e linguaggi che si sono dimostrati particolarmente efficaci e rispondenti alle esigenze degli utenti.

 

 

Offerta formativa:

Le attività didattiche rivolte al pubblico

  • WEEKEND DELLE ROSE Evento annuale organizzato in accordo con Forestas
  • IL SENTIERO DI FATA QUERCINA Attività di esplorazione per la scuola dell’infanzia e primo ciclo della primaria
  • FORME E COLORI DEL MONTE Attività di esplorazione strutturata per il secondo ciclo della primaria e per la secondaria di primo grado.
  • TUTTI A TAVOLA SOSTENIBILMENTE Attività ludico-didattica ispirata al gioco dell’oca
  • LABORATORI DI BIRDGARDEN Attività creativa di manipolazione

 

Allegati

Nessun allegato