Indirizzo:
Via Roma, 76 - c/o Montegranatico - 09035 Gonnosfanadiga (SU)
Indirizzo:
Via Roma, 76 - c/o Montegranatico - 09035 Gonnosfanadiga (SU)
Il CEAS Monte Linas opera nel campo della gestione e organizzazione di attività di educazione ambientale nel territorio di Gonnosfanadiga e paesi limitrofi.
La sua mission fondamentale parte dal presupposto che ciascun individuo, nel proprio piccolo, può fornire un proprio contributo per mantenere il proprio ambiente sano e ben conservato. Affinché questo possa avvenire è fondamentale portare avanti costantemente azioni di difesa dell’ambiente che vanno sostenute da un diffuso cambiamento dei modelli culturali.
Il CEAS è impegnato, da quando è divenuto operativo, in una campagna di sensibilizzazione verso le problematiche ambientale e di promozione e valorizzazione del territorio, delle sue peculiarità storiche, artistiche, ambientali, gastronomiche, tradizionali, culturali e letterarie, produttive ed artigianali anche al fine di renderle fruibili e visitabili in tutti i suoi aspetti. Sulla base di ciò collabora con associazioni locali, aziende produttive, strutture ricettive, ecc., e propone percorsi educativi diversi per tematica: storia, ambiente, escursioni montane, letteratura, enogastronomia, produzioni e artigianato ecc., e ulteriormente diversificati a seconda del target di riferimento.
Le attività principali sono:
Ad oggi il CEAS ha avuto ruolo attivo in numerose attività del settore ambientale:
Il ricco patrimonio ambientale del territorio fa da cornice e scenario alle attività di scoperta e conoscenza; il tessuto produttivo locale, fortemente legato alla terra e alla risorsa “montagna” offre al visitatore e al cittadino innumerevoli possibilità di vivere emozionanti scoperte all’insegna dell’ecosostenibilità, del Km 0, dell’ecoabitare e dell’ecovivere.
Missione fondamentale del CEAS è portare avanti iniziative di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità con i seguenti obiettivi:
Le attività didattiche e formative sulle tematiche ambientali e della sostenibilità sono dedicate in particolar modo ad un target di utenza scolastico, tematiche che vengono trattate con particolare attenzione alla conoscenza della realtà territoriale. Le stesse vengono condotte cercando di rispettare alcuni punti fondamentali: